ATTIVITA’ DI REVISIONE
FORMAZIONE, INNOVAZIONE E CLIMA AZIENDALE
Gli attuali sistemi di controllo di una azienda sono basati su indici quantitativi che, con l’evoluzione continua e rapida del mercato, non sono più sufficienti per rendere l’Impresa sana e soprattutto insufficienti per garantirne la continuità
Leggi…



Il ciclo di vita dell’azienda
Le aziende muoino per l’incapità di evolversi, di “vivere il cambiamento”. La perdita continuità aziendale è il primo sintomo di cattiva salute dell’Impresa ed è compito del Revisore allertare quando c’è il rischio.
Kaplan e Norton e la Balanced Scorecard
Oggetto della presente analisi sono tutte le variabili, sia qualitative che quantitative, non esaminate attraverso l’analisi andamentale ed economico-finanziaria, che possono influenzare significativamente sulla probabilità di insolvenza ed il correlato rischio.
Leggi
Contattaci
News

Decreto legge n. 9 del 2 marzo 2020: proroga del Codice della crisi
Decreto legge n. 9 del 2 marzo 2020: proroga del Codice della crisi E’ ufficiale la proroga delle misure di allerta per il Coronavirus – virus Covid-19. La nuova procedura[…]
Read more
Nomina del revisore legale: scetticismo
nomina del REVISORE LEGALE: LO SCETTICISMO dei professionisti Molti sono i dubbi che creano difficoltà nella crescita del mercato della revisione legale, in modo particolare la mancanza di equilibrio tra[…]
Read more
Codice della crisi: slitta la nomina a febbraio 2021
Codice della crisi: slitta la nomina a febbraio 2021 E’ ormai acclarato che il Codice della crisi di Impresa subirà un correttivo da parte del Ministero dell’economia e dello sviluppo[…]
Read more