ATTIVITA’ DI REVISIONE
FORMAZIONE, INNOVAZIONE E CLIMA AZIENDALE
Gli attuali sistemi di controllo di una azienda sono basati su indici quantitativi che, con l’evoluzione continua e rapida del mercato, non sono più sufficienti per rendere l’Impresa sana e soprattutto insufficienti per garantirne la continuità
Leggi…



Il ciclo di vita dell’azienda
Le aziende muoino per l’incapità di evolversi, di “vivere il cambiamento”. La perdita continuità aziendale è il primo sintomo di cattiva salute dell’Impresa ed è compito del Revisore allertare quando c’è il rischio.
Kaplan e Norton e la Balanced Scorecard
Oggetto della presente analisi sono tutte le variabili, sia qualitative che quantitative, non esaminate attraverso l’analisi andamentale ed economico-finanziaria, che possono influenzare significativamente sulla probabilità di insolvenza ed il correlato rischio.
Leggi
Contattaci
News

Crisi d’impresa e risanamento | La procedura telematica
Crisi d’impresa e risanamento: procedura, requisiti e linee guida Come accedere alla composizione negoziata La procedura Requisiti e linee guida Conclusioni E’ operativa, dal 15 Novembre 2021, la procedura di[…]
Read more
Composizione negoziata della crisi | Accesso al Credito
Le opportunità della “Composizione negoziata della crisi” L’accesso al credito per le imprese in crisi è uno dei motivi per cui è importante ricorrere alla “composizione negoziata della crisi”. Difatti[…]
Read more
Analisi qualitativa | partiamo dalla qualità del servizio
Condurre un’analisi qualitativa sulla qualità del servizio Come partire per condurre un’analisi qualitativa Come si esegue un’analisi qualitativa Conclusioni Risorse Condurre un’analisi qualitativa è importante e si parte da quello[…]
Read more