Codice della crisi di impresa: la nomina del revisore unico per spa e per srl

Revisore Unico per spa e per srl
Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza è stato emanato per riformare la normativa in merito alle procedure e ai comportamenti da assumere in caso di crisi di impresa.
Cosa prevede il Decreto n.14 del 2019?
La norma consente alle srl di nominare:
- l’organo di controllo, nella forma di sindaco unico, insieme al revisore
- solo il revisore unico
Per quanto concerne le società per azioni, Spa, bisogna nominare sia l’organo di controllo che il revisore così come previsto dalle legge. La differenza è che le Spa annoverano un numero considerevole di soci ed agiscono su mercati quotati, per questa ragione la presenza di almeno un sindaco a tutela delle minoranze è un elemento di garanzia sulla corretta gestione aziendale. Le Srl hanno una struttura più snella e a ristretta base partecipativa perciò non hanno necessità di questa tutela.
Di conseguenza la maggior parte delle Srl nomineranno il revisore unico. La cosa opportuna è che i nominati siano “indipendenti” nello svolgimento del loro lavoro altrimenti la revisione risulterebbe inficiata nella possibilità della nomina stessa. Il punto è che il codice civile in questo passaggio non è chiaro pertanto cova nel proprio seno un conflitto di interessi in quanto vede il controllore nominato dal controllato.
2 risposte
MOLTO INTERESSANTE
Grazie per la tua attenzione. In basso allego il mio profilo linkedin così possiamo scambiare qualche riflessione:
https://www.linkedin.com/in/vincenzo-grimaldi-b053a3173/
I commenti sono chiusi.